Chi era Roberto Castellani

foto di Roberto Castellani
Nato a Prato nel 1926 e morto nel 2004.
Arrestato a Prato dai fascisti per lo sciopero del 1944. Condotto a Firenze (8 marzo) e da lì al campo di Mauthausen ed al sottocampo di Ebensee, da cui fece ritorno il 19 giugno 1945.
Come presidente dell’ Associazione Nazionale Ex Deportati (A.N.E.D ) di Prato, nel 1987 ha stipulato tra le municipalità di Prato e di Ebensee un patto di gemellaggio, quale impegno concreto per l’affermazione dei valori della pace e della solidarietà: è nata così l’Associazione per il gemellaggio della città di Prato e della città di Ebensee. Per tenere vivo il ricordo di quegli eventi dolorosi, Castellani è stato ospite di molte scuole pratesi, dove incontrava gli alunni e gli insegnanti e raccontava la sua deportazione in modo da costruire una più alta coscienza democratica.
Presso il museo della Deportazione e della Resistenza di Prato, da lui fortemente voluto, sono esposti oggetti donati alla città dall’Associazione degli ex deportati e da Castellani stesso, provenienti dai campi e dalle fabbriche scavate in gallerie nelle montagne di Ebensee dai prigionieri.

foto della tessera dell’Associazione Nazionale Ex Deportati

Interno della tessera dell’Asssociazione Nazionale Ex Deportati